AGGIORNAMENTI
- 27 Dicembre 2020 -
Da ultime disposizioni Federali, si possono allenare solo gli atleti punteggiati negli ultimi due anni, sempre seguendo tutte le pratiche indicate nelle precedenti comunicazioni.
- 29 Novembre 2020 -
State impazzendo dalla voglia di sciare, lo sappiamo!!
Vi chiariamo chi e come si può sciare, date le vostre molte domande.
Dimenticatevi per ora lo sci a livello amatoriale e in campo libero!
Da domani, 30 novembre 2020, possono allenarsi gli “atleti di interesse nazionale” di tutte le categorie, giovanili a master, per partecipare a competizioni nazionali e internazionali, nonché per partecipare agli allenamenti a queste ultime funzionali.
Ogni decisione relativa all'effettiva partecipazione degli "atleti di interesse nazionale" alle manifestazioni agonistiche e agli allenamenti rimane subordinata alle opportune valutazioni e decisioni in merito, da parte delle società, delle associazioni sportive e dei Gruppi Sportivi Militari Nazionali e di Stato di appartenenza. L’atleta deve essere ovviamente tesserato alla Federazione Italiana Sport Invernali.
L'atleta dovrà essere in possesso della convocazione scritta firmata dall'ente di appartenenza, con indicazione dei seguenti dati: atleta, allenatore, luogo e data dell’allenamento/gara, riferimenti dell’hotel dove l'atleta soggiornerà. La convocazione costituisce documento per autorizzazione allo spostamento per raggiungere la sede di allenamento/gara da allegare alle autocertificazioni previste di legge in caso di controllo da parte delle forze dell’ordine.
Gli impianti sciistici, per ovvie motivazioni economiche, non saranno completamente aperti, ma saranno aperte solo le piste per gli allenamenti e le gare. Le linee guida e i protocolli di sicurezza impongono agli impianti sciistici anche un numero massimo di presenze. Gli slot di allenamento potranno essere prenotati solamente da allenatori, con riconoscimento ufficiale, e ci si potrà allenare solo sul proprio tracciato con il proprio gruppo di allenamento e nel periodo di tempo accordato.
Fiduciosi della ripresa dei nostri meravigliosi sport e del rispetto da parte di tutti Voi dei protocolli federali e delle disposizioni governative, inviamo un cordiale saluto
- 23 Novembre 2020 -
Da una parte oggi arrivano pessime notizie in vista del possibile slittamento a gennaio/febbraio di impianti e piste per lo sci a livello amatoriale (decisioni comunque ancora al vaglio del CTS) ... e dall'altra, la FISI oggi ha deciso di allargare a tutte le categorie giovanili e master la qualifica di "ATLETA DI INTERESSE NAZIONALE" a partire dal lunedì 30 novembre 2020. Quindi non più master solo fino a 44 anni.
A livello nazionale e regionale, il circuito della COPPA ITALIA è stato annullato.
Si svolgeranno però le FINALI a PAMPEAGO organizzate dallo Sci Club Guastalla!!
Ogni Comitato Regionale dovrà organizzare 8 gare di GS come selezioni per le finali di Coppa Italia. Il CAE prevede di organizzare le seguenti gare:
- 23-24 gennaio 2021 Abetone - Sci Club Lugo
- 30-31 gennaio 2021 Cimone/Cerreto - Sci Club Parmaneve
Le gare saranno aperte a tutti, ma solo gli atleti del relativo Comitato otterranno punti per la Coppa Italia. Gli atleti degli altri Comitati avranno solo punti FISI.
Con la speranza di TORNARE A SCIARE PRESTO e certi che tutti rispetterete a pieno i protocolli di sicurezza!